+86-400-153-6686       esales@rohston.com
Sei qui: Casa » Notizie ed eventi » Quanto dovrebbe andare in profondità un bullone di ancoraggio?

Quanto dovrebbe andare in profondità un bullone di ancoraggio?

Visualizzazioni: 1000     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-09-09 Origine: Sito

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

Un bullone di ancoraggio installato in modo sicuro è il tutore silenzioso di qualsiasi struttura, da un semplice scaffale a un'enorme macchina industriale. La singola domanda più comune che gli installatori potranno è: 'Quanto in profondità dovrebbe andare? ' La risposta, sebbene apparentemente semplice, è sfumata: la profondità minima di incorporamento è determinata dal tipo di ancoraggio, dal diametro e dalle specifiche del produttore, ma è sempre più profonda di quanto si possa pensare. Questo articolo ti guiderà attraverso i principi di selezione, installazione e comprensione dei bulloni di ancoraggio per garantire una sospensione sicura e permanente.

1. Selezione del bullone di ancoraggio destro

La scelta dell'ancoraggio corretto è fondamentale e dipende da due fattori principali: il materiale di base (ciò in cui stai perforando) e il tipo di carico (la forza che sperimenterà).

Tipi di ancoraggio comuni e loro usi:

  • Ancori a cuneo: solo per cemento solido. Forniscono valori di mantenimento estremamente elevati per carichi statici pesanti (ad es. Colonne di acciaio strutturale, macchinari). Non sono adatti per mattoni o blocchi.

  • Anchor a cuneo

  • Ancoraggi per maniche: un'ancora versatile per cemento, mattoni e blocco. Sono buoni per applicazioni di medie dimensioni come corrimano, cinghie per tubi e basi di macchinari. La manica si espande contro il materiale di base per una presa sicura.

  • Ancora per maniche

  • Ancoraggi drop-in: si tratta di ancore femminili impostate in cemento. Dopo l'impostazione, viene inserita un'asta filettata o un bullone. Ideale per applicazioni in cui è necessaria una superficie pulita e a filo, come proteggere le apparecchiature imbullonate.

  • Ancoraggio

  • Ancoraggi di attacco: simili alle ancore delle maniche ma sono impostati con uno sciopero del martello, rendendoli più veloci da installare. Meglio per il fissaggio da leggero a medio in cemento e in muratura.

  • Ancora di colpa

  • Ancori chimici (ancore epossidiche): l'opzione più forte per condizioni difficili. Una resina in due parti viene iniettata nel foro e viene inserita un'asta filettata. Sono perfetti per:

    • Carichi ad alto carico e dinamico/vibrazionale.

    • Cemento rotto.

    • Distanze del bordo (installazione vicino al bordo del calcestruzzo).

    • Condizioni umide (con la resina giusta).

    • Ancori chimici

Criteri di selezione dei tasti:

  • Caricamento: carico di taglio (lateralmente), carico di tensione (estrazione) o una combinazione.

  • Materiale di base: cemento solido, blocco cavo, mattoni o pietra.

  • Ambiente: interno, esterno (richiede acciaio inossidabile o ancore zincate) o corrosivi.

2. Preparazione e perforazione del buco

È qui che inizia la maggior parte dei fallimenti. La perforazione corretta non è negoziabile.

  • Diametro: il diametro del foro deve corrispondere esattamente alla dimensione dell'ancoraggio . Un buco troppo grande impedirà all'ancora di espandersi correttamente; Uno troppo piccolo gli impedirà di entrare. Ad esempio, un'ancora a cuneo 1/2 'richiede un foro 1/2 ' preciso .

  • Profondità: questo è il nucleo della nostra domanda. La profondità di incorporamento è la distanza che l'ancoraggio penetra nel materiale di base.

    • Regola empirica: un minimo comune per molti ancoraggi meccanici nel calcestruzzo solido è almeno quattro o cinque volte il diametro dell'ancora. Un'ancora 1/2 'avrebbe bisogno di un buco almeno 2 ' a 2,5 'profondo.

    • Il modo giusto: seguire sempre la profondità minima di incorporamento specificata del produttore. Queste informazioni sono sugli imballaggi e sui fogli dati tecnici. Il foro deve essere praticato più in profondità di questo minimo per tenere conto della polvere e dei detriti.

  • Pulire il foro: questo è il passo più frequentemente saltato ma vitale. Dopo la perforazione, il foro è pieno di polvere fine che impedisce all'ancora di posti a sedere completamente e stabilisce un solido contatto con il cemento.

    • Usa una spazzola metallica, aria compressa (usura occhiali di sicurezza!) O un vuoto per pulire accuratamente il foro. Ripeti fino a quando non rimane polvere.

    • Metodo di installazione dell'ancoraggio a cuneo di espansione

3. Metodi di installazione e passaggi

Mentre le procedure variano leggermente per tipo di ancoraggio, il processo generale è coerente.

Passaggi di installazione generale per ancore meccaniche (EG, cuneo, manica):

  1. Segna e misura: contrassegnare precisamente la posizione per l'ancora. Utilizzare un modello per più ancore per garantire l'allineamento.

  2. Praticare il foro: usando un trapano a martello e un bit con la punta in carburo della dimensione corretta, perforare il foro sul diametro e la profondità richiesti. Usa una fermata di profondità sul punta del trapano o contrassegna la punta con il nastro per evitare la perforazione troppo in profondità.

  3. Pulisci il foro: come enfatizzato sopra, rimuovi tutti i detriti.

  4. Inserire l'ancora: posizionare l'ancora attraverso l'apparecchio (ad esempio, una piastra di base) e nel foro. Per alcune ancore, è necessario assicurarsi che il dado e la rondella siano in atto ma non eccessivamente.

  5. Imposta l'ancora:

    • Per le ancore a cuneo: stringere il dado con una chiave. Questo tira verso l'alto l'ancora, costringendo il cuneo ad espandersi e mordere il cemento. Continuare a serrare il valore di coppia specificato.

    • Per le ancore della manica: il serraggio del dado disegna l'estremità a forma di cono nella manica espandibile, facendolo premere contro le pareti del foro.

    • Per gli ancore di sciopero: una volta inseriti, si colpisce semplicemente l'estremità con un martello fino a quando la manica non è completamente ampliata e l'ancora è impostata.

  6. Coppia finale: per le ancore dipendenti dalla coppia, utilizzare una chiave di coppia per ottenere il valore raccomandato del produttore. Ciò garantisce una potenza di mantenimento ottimale senza stressare eccessivamente l'ancora o il cemento.

Installazione per ancore chimiche:

  1. Praticare e pulire: perforare il foro alle dimensioni e alla profondità specificate per l'asta filettata che si sta usando. La pulizia è ancora più critica. Usa aria per far esplodere la polvere e una spazzola per rimuovere le particelle fini. Il buco deve essere incontaminato per il legame all'epossidico.

  2. Iniezione epossidica: caricare la cartuccia epossidica in una pistola di erogazione. Inserire l'ugello del mixer e dispensare resina fino a quando non scorre in modo coerente. A partire dalla parte inferiore del foro, riempire il foro a circa 2/3.

  3. Inserire l'asta filettata: inserire lentamente l'asta a filo a secco e secco nel foro, torcendola per garantire un rivestimento uniforme e per spingere fuori eventuali bolle d'aria. L'asta dovrebbe essere centrata e spinta verso il basso.

  4. Cure: non disturbare l'ancora durante il tempo di cura specificato della resina. Questo dipende dalla temperatura e dal tipo di prodotto. Solo dopo che è completamente curato puoi applicare il carico all'ancora.

  5. Metodo di installazione dell'ancora chimica

4. Considerazioni importanti che non hai menzionato

  • Distanza del bordo: questa è la distanza dal centro dell'ancora al bordo libero più vicino del cemento. L'installazione troppo vicina a un bordo può causare la rottura del calcestruzzo e la divisione, riducendo drasticamente la potenza di tenuta. I produttori forniscono distanze minime dei bordi per i loro prodotti.

  • Spaziatura: allo stesso modo, gli ancore devono essere posizionati una distanza minima l'uno dall'altro per evitare che le zone di sollecitazione nel calcestruzzo si sovrappongano e causino un fallimento.

  • Carichi dinamici e statici: i macchinari vibranti (carichi dinamici) possono allentare le ancore meccaniche nel tempo. Per queste applicazioni, sono fortemente preferiti ancore chimiche o ancore meccaniche resistenti a vibrazioni specifiche.

  • Responsabilità professionale: per le applicazioni strutturali critiche, consultare sempre un ingegnere strutturale. La selezione e l'installazione di ancore devono aderire ai codici di costruzione locali e ai principi ingegneristici.

Conclusione

La profondità di un bullone di ancoraggio non è un'ipotesi. È una misurazione precisa dettata dalla scienza e dall'ingegneria. Comprendendo il 'perché ' dietro la profondità - per coinvolgere abbastanza materiale per resistere al carico previsto e seguendo meticolosamente i passi di selezione, perforazione, pulizia e installazione, assicurati che il tuo progetto rimanga ancora saldamente ancorato per gli anni a venire. Ricorda: in caso di dubbio, fare riferimento alla guida del produttore e quando il carico è fondamentale, consulta un esperto.


Rohston Hardware Supply Chain Co,. Ltd.

I nostri prodotti principali sono: fissaggio personalizzato di dadi/viti o hardware, stampanti/dadi/borchie autocoscienti, dadi a rivetta, serie FH, tappo a traino e dadi a vite del cappuccio flangiato, perni di saldatura, perni di saldatura a punti, viti manuel, viti decorative a corona, viti decorative a corona

Collegamenti rapidi

Inviaci un messaggio
Copyright ©   2023 Rohston Hardware Supply Chain Co,. Ltd. Sitemap | Supporto di Leadong