Visualizzazioni: 1000 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-03-22 Origine: Sito
I dadi esagonali sono elementi di fissaggio standard ampiamente utilizzati nel gruppo meccanico, ma possono essere richieste alternative in scenari specifici. Ecco i sostituti comuni e le loro caratteristiche:
Aspetto e struttura : protrusioni simmetriche simili ad ali su entrambi i lati, tipicamente realizzati in metallo con placcatura di zinco o rivestimento in polvere.
Applicazioni : ideale per lo smontaggio manuale frequente (ad esempio, mobili, apparecchi di illuminazione).
Utilizzo : chiuso a mano senza strumenti.
Precauzioni : bassa capacità di carico; Non idonei per ambienti ad alta vibrazione o carico pesante.
Aspetto e struttura : assomigliano a dadi esagonali ma con un anello di nylon interno.
Applicazioni : elevati requisiti anti-loosing (ad es. Parti automobilistiche, macchinari).
Utilizzo : l'anello di nylon crea attrito contro i fili dei bulloni durante il serraggio.
Precauzioni : evitare temperature elevate (il nylon può ammorbidirsi).
Aspetto e struttura : rondella di flangia integrata alla base, più larga del corpo dado.
Applicazioni : distribuzione della pressione o anti-loosing (ad es. Tubazioni, strutture in acciaio).
Utilizzo : la superficie della flangia contatta direttamente il pezzo, riducendo le esigenze della lavatrice.
Precauzioni : garantire le superfici a contatto piatte.
Aspetto e struttura : a forma di cubo con lati uguali, progettati per tracce di canali.
Applicazioni : lavorazione del legno, sistemi ferroviari o spazi confinati.
Utilizzo : ruotato o martellato in brani per la fissazione.
Precauzioni : allinearsi con le tracce per prevenire la posizione sbagliata.
Aspetto e struttura : sporgenza di saldatura sul retro, realizzata in acciaio al carbonio o acciaio inossidabile.
Applicazioni : fissazione permanente sui fogli metallici (ad es. Sheet Metal, Chassis).
Utilizzo : fisso tramite saldatura a punti o saldatura ad arco.
Precauzioni : irreversibile dopo la saldatura; Posizionamento preciso richiesto.
Compatibilità del materiale : abbinare il materiale sostitutivo con bulloni e pezzi (ad esempio, acciaio inossidabile per resistenza alla ruggine, titanio per la riduzione del peso).
Compatibilità dello strumento : alcuni dadi richiedono strumenti specializzati (ad es. Chiavi Torx, attrezzature per saldatura).
Controllo della coppia : evitare i dadi di blocco in nylon eccessiva per prevenire il guasto dell'anello.
Anti-Loosening : priorità ai dadi della flangia o all'impilamento a doppia noce in ambienti ad alta vibrazione.
Idoneità ambientale : utilizzare acciaio inossidabile zincato o 304 per condizioni esterne umide.